Il sensore ottico thePixa KNX è in grado di rilevare il numero di persone presenti in un ambiente e la loro posizione esatta. Queste informazioni vengono utilizzate per attivare azioni predefinite nel controllo dell'edificio KNX. I vantaggi però non si limitano solamente alla Building Automation, ma ci sono benefici completamente nuovi per gli operatori gli edifici, come ad esempio la flessibilità organizzativa dei modelli di desk-sharing o l'ottimizzazione dell'occupazione dei locali e la pulizia degli edifici. thePixa è disponibile nella versione a 230 V e a 24 V.
Da decenni i classici Rivelatori di presenza con tecnologia a infrarossi passivi controllano l'illuminazione ed il clima interno di molti ambienti in modo sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico. I rilevatori di presenza ad infrarossi passivi sono in grado di rilevare la presenza di persone in modo affidabile e preciso in base allo spostamento termico. La tecnologia di rilevamento basata sui pixel del sensore ottico thePixa KNX si traduce in un ampliamento delle possibili applicazioni con un valore aggiunto significativo. Queste applicazioni vanno ben oltre le possibilità dei classici rivelatori di presenza PIR.
Il sensore ottico thePixa rappresenta una pietra miliare nello sviluppo delle tecnologie dei rivelatori di presenza. thePixa ha recentemente ricevuto il German Innovation Award 2021. Come motivazione per l'assegnazione del premio, la giuria di esperti ha sottolineato tra le altre cose, la versatilità dell'utilizzo, un controllo semplice tramite app, l'elevata attenzione per l'utente e l'eccellente design, pulito e minimalista, ideato dallo Studio ID AID di Stoccarda. È stata evidenziata anche una maggiore sicurezza nei periodi di pandemia, grazie alle informazioni sulla densità di occupazione.
thePixa KNX si basa su immagini a bassissima risoluzione e soddisfa pienamente i requisiti del GDPR (Testato DEKRA*). Tramite l'analisi delle immagini, il rivelatore di presenza ottico riconosce le differenze di stato delle stanze monitorate ed elabora le informazioni corrispondenti. In questa analisi thePixa rileva quanti oggetti in movimento sono presenti nel range di rilevamento e li conta. La funzione griglia visualizza le informazioni attualmente fornite dal thePixa. Tuttavia l'immagine visualizzata del locale non è una ripresa dal vivo, ma un'immagine statica di sfondo.
Il risultato del rilevamento viene elaborato graficamente sotto forma di una Heatmap e può essere consultato assieme a dettagliate statistiche di occupazione nella App thePixa Plug. Queste informazioni attivano un'azione predefinita nel sistema di controllo dell'edificio KNX, come ad esempio l'avvio del sistema di ventilazione in una sala riunioni completamente occupata.
La visualizzazione del range rilevato nella Heatmap offre molteplici vantaggi agli operatori degli edifici. La presentazione di prodotti nei centri commerciali ad esempio può essere ottimizzata, identificando quali prodotti destano maggior interesse tra i Clienti. Informazioni rilevanti sono disponibili anche per le aree e locali adibiti a uffici, ad esempio per una gestione efficiente del desk-sharing: quali sono le postazioni di lavoro utilizzate più spesso e quali meno. Queste informazioni consentono di reagire in modo flessibile ai picchi di carico. Di conseguenza è possibile ridurre i costi operativi ed energetici degli edifici.
Con l'App thePixa Plug è possibile suddividere l’area secondo le proprie esigenze fino a un massimo di 6 zone programmabili liberamente. Grazie alla suddivisione precisa del range di rilevamento fino a 11 x 15,5 m, si può realizzare un controllo puntuale dell'illuminazione di ambienti più grandi, eliminando contemporaneamente il rischio di accensioni indesiderate.
Una conversione o una ristrutturazione dei locali può generare costi di installazione particolarmente elevati. Con thePixa tali costi vengono completamente eliminati. L'App permette di ricreare le zone all'interno del range di rilevamento in maniera semplice. Con l'App thePixa Plug è possibile impostare anche delle zone di blocco, nelle quali i movimenti rilevati non attivano alcuna azione. Tale funzione può essere utile ad esempio nei siti produttivi. Le impostazioni programmate con l'App vengono trasmesse al thePixa tramite Bluetooth da smartphone o Tablet.
thePixa si adatta in modo flessibile alle vostre esigenze individuali. Scegli i dispositivi giusti per la tua installazione con tensione di esercizio 24 V o 230 V. E usa varianti di colore in bianco, nero o un colore speciale per garantire un design della stanza armonioso e su misura.
thePixa utilizza la sua configurazione a zone flessibile (sono possibili fino a 6 zone) non solo per registrare quante persone ci sono nella stanza, ma anche dove si trovano. Questo apre applicazioni completamente nuove per progettisti, architetti, proprietari di negozi e integratori di sistema. Affinché i modelli flessibili di condivisione della scrivania entrino in gioco, ottimizzino perfettamente l'occupazione delle stanze e attivino correttamente azioni predefinite nell'automazione dell'edificio, ci sono alcuni punti da considerare. Il nostro video sull'assemblaggio e l'installazione del sensore ottico mostra come funziona.